Quando parliamo di Intelligenza Artificiale siamo soliti pensare a un’intelligenza che interagisce con l’uomo aiutandolo magari nelle sue scelte ma forse è riduttivo. Infatti possiamo distinguere ben quattro tipi di intelligenza artificiale.
[prisna-google-website-translator]
Partendo dal primo livello, parliamo di intelligenza elementare e macchine reattive, quelle cioè che reagiscono in base a ciò che vedono. Immagina di giocare a scacchi… l’intelligenza artificiale non attinge alle esperienze pregresse, analizza invece il presente e fa la sua mossa. Esegue solo ciò per cui è stata programmata ed è incapace di interagire con gli umani.
Le macchine con memoria limitata eseguono dei compiti basandosi sull’identificazione di oggetti e sul relativo monitoraggio nel tempo. Immagina di essere a bordo di un veicolo a guida autonoma… la macchina osserva e analizza le informazioni sulla velocità e la direzione degli altri veicoli e le aggiunge a quelle già presenti in memoria per poi svolgere un’azione, come il cambio di corsia, una svolta a destra o una frenata.
Ma l’obiettivo degli scienziati è realizzare macchine basate sulla teoria della mente, che siano in grado cioè di…
Continua a leggere, fai clic qui.
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 15 [name] => Blog [slug] => blog [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 15 [taxonomy] => category [description] => [parent] => 0 [count] => 273 [filter] => raw [cat_ID] => 15 [category_count] => 273 [category_description] => [cat_name] => Blog [category_nicename] => blog [category_parent] => 0 ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 18 [name] => Tecnologia [slug] => tecnologia [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 18 [taxonomy] => category [description] => [parent] => 0 [count] => 63 [filter] => raw [cat_ID] => 18 [category_count] => 63 [category_description] => [cat_name] => Tecnologia [category_nicename] => tecnologia [category_parent] => 0 ) )