BOR

Come è punito il furto di identità digitale?

La frequenza con cui si verifica il furto di identità digitale ha reso necessario l’intervento del legislatore per integrare l’art.640 ter del Codice Penale della pena prevista per chi commette il delitto di frode informatica aggravata dal furto di identità digitale. L’art. 640 ter del Codice Penale contempla il delitto di frode informatica, stabilendo che… Continua a leggere Come è punito il furto di identità digitale?

Identità digitale: furto e illecito utilizzo dei dati

È stimato che ogni venti minuti avviene un furto di identità. Le modalità con cui vengono carpiti i dati sono differenti. Secondo le informazioni fornite dalla Centrale Rischi Finanziari e dall’Osservatorio sui furti d’identità e le frodi creditizie, il settore maggiormente colpito dal fenomeno è quello del credito al consumo con una percentuale di incidenza… Continua a leggere Identità digitale: furto e illecito utilizzo dei dati
i sette principi etici per un’intelligenza artificiale affidabile

I sette principi etici per un’intelligenza artificiale affidabile

ALTAI (Assestment List for Trustworthy AI) è un elenco di valutazione cui i produttori di sistemi tecnologici, basati sull’impiego dell’intelligenza artificiale, devono attenersi per rispettare quei principi etici che garantiscono l’affidabilità dei sistemi dotati di AI. È un elenco flessibile cui poter fare riferimento, tenendo conto del particolare settore in cui si opera, per comprendere… Continua a leggere I sette principi etici per un’intelligenza artificiale affidabile
Come blindarsi contro le intrusioni

Come blindarsi contro le intrusioni

La necessità di proteggere i propri cari e se stessi da minacce che arrivano dall’esterno viene percepita sempre più forte nei contesti in cui si parla di sicurezza. Rimedi come spranghe e antifurti sono i più utilizzati per prevenire le intrusioni in casa da parte di sconosciuti. Le spranghe sono commercializzate in diverse tipologie, proprio… Continua a leggere Come blindarsi contro le intrusioni
Tecnologia RFID e Tele-presenza a confronto

Controllo accessi: Tecnologia RFID e Tele-presenza a confronto

Il controllo e la gestione degli accessi è un argomento che interessa tutti gli impianti di produzione, i laboratori, le aziende e gli edifici pubblici. Tradizionalmente affidato a personale collocato sul posto, grazie all’impiego della tecnologia il controllo e la gestione degli accessi può essere svolto mediante dispositivi dotati di lettore RFID. Il controllo degli… Continua a leggere Controllo accessi: Tecnologia RFID e Tele-presenza a confronto
è legale montare uno spioncino digitale nella porta di casa?

Spioncino digitale: è legale montare uno spioncino digitale nella porta di casa?

Lo spioncino digitale è un dispositivo di tre centimetri di circonferenza, che sostituisce il tradizionale spioncino. Va collocato nella porta di casa e si compone principalmente di tre elementi: una telecamera, una piastra interna alla porta sui cui va montata la telecamera e un monitor interno. Come funziona lo spioncino digitale: si può installare… Continua a leggere Spioncino digitale: è legale montare uno spioncino digitale nella porta di casa?
Telecamere termiche come scegliere quella giusta

Telecamere termiche: come scegliere quella giusta

Le telecamere termiche o termocamere sono particolari dispositivi che rilevano la temperatura dell’oggetto monitorato e la trasformano in impulsi elettrici. Sul monitor gli impulsi vengono visualizzati come immagini a colori che corrispondono alla mappatura della temperatura corporea dell’oggetto. Il rilevatore di calore della termocamera è in grado di rilevare qualsiasi differenza di temperatura, essendo ben… Continua a leggere Telecamere termiche: come scegliere quella giusta
Come limitare il rischio di subire furti in casa

Come limitare il rischio di subire furti in casa

Con l’avvicinarsi della bella stagione è sempre più probabile lasciare la propria abitazione incustodita per lunghi periodi o per gite fuori porta o semplicemente per una serata all’aria aperta. Il periodo estivo è uno dei preferiti dai ladri per commettere furti in appartamento. I malviventi grazie proprio alle assenze prolungate e grazie alla tendenza di… Continua a leggere Come limitare il rischio di subire furti in casa

Bonus Sicurezza 2025: come rendere la casa sicura risparmiando il 50%

La legge di Bilancio ha rifinanziato il Bonus Sicurezza, l’agevolazione che consente a coloro che presentano regolarmente la dichiarazione dei redditi, di aumentare la sicurezza della propria abitazione risparmiando il 50% dei costi sostenuti per rafforzare, installare o sostituire sistemi di chiusura e impianti di sicurezza. Per chi non ha chiaro di cosa stiamo parlando,… Continua a leggere Bonus Sicurezza 2025: come rendere la casa sicura risparmiando il 50%
Incentivi statali per acquistare un impianto di sicurezza per un’azienda medio piccola

Incentivi statali per acquistare un impianto di sicurezza per un’azienda medio/piccola

Incentivi statali per acquistare un impianto di sicurezza per un’azienda medio/piccola La Nuova Sabatini, rifinanziata con 1,7 miliardi di euro dalla Legge di Bilancio 2025, offre agevolazioni sugli interessi dei finanziamenti per l’acquisto di beni strumentali, inclusi gli impianti di videosorveglianza, per le piccole e medie imprese che rientrano nei parametri UE (meno di 250… Continua a leggere Incentivi statali per acquistare un impianto di sicurezza per un’azienda medio/piccola
error: Content is protected !!
Lasica una Recensione su Trustpilot